Visualizzazioni: 0 Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2021-06-24 Origine: Sito
I mulini a tubo rendono il tubo e il tubo prendendo una striscia del tubo ininterrotta e rotolando continuamente attraverso entrambi i lati della striscia fino a quando le estremità del tubo si incontrano in un giunto di saldatura. Molti tipi di tubi sono fatti in questo modo. L'acciaio a freddo, l'alluminio e il rame sono alcuni dei materiali comunemente usati in questo metodo di produzione. La saldatura TIG viene spesso utilizzata con questo processo per produrre tubi e tubi in acciaio inossidabile. Molti I produttori di mulini a tubo ora utilizzano tecniche di saldatura TIG in quanto produce una migliore qualità della saldatura rispetto alla saldatura ad arco al plasma.
Esistono due tipi di base di fresatura in carburo: bagnato e asciutto. I tubi in carburo sono molto duri e resistenti e resistenti alla corrosione, alla riduzione, all'ossidazione e al riscaldamento. Hanno la capacità di essere incisi, lucidati e piegati. La maggior parte dei produttori di tubi utilizza il carburo bagnato, in quanto è un metodo economico di produzione con costi di produzione inferiori. Il carburo secco viene utilizzato per produrre parti cave, tubi in metallo, applicazioni a parete sottile e acciaio inossidabile.
Un importante vantaggio dell'utilizzo del carburo di tungsteno come Il produttore del mulino a tubo è che possono produrre componenti sia solidi che cavi applicando un processo di saldatura pre-galvanizzato nelle sezioni fresate. Il processo di pre-galvanizzazione deposita un sottile strato di tungsteno sul materiale dell'elettrodo, prima che si verifichi la saldatura. Ciò consente di riscaldare e raffreddare rapidamente gli elettrodi pre-galvanizzati, senza influire sulla qualità delle saldature.
I produttori di mulini a tubo devono assicurarsi che il materiale dell'elettrodo pre-galvanizzato sia accuratamente abbinato alla dimensione della punta dell'elettrodo corretta al fine di ottenere risultati coerenti e affidabili durante l'intero processo di fabbricazione. Le dimensioni dello stampo in lamiera devono essere corrette per consentire il corretto attacco dell'asta di saldatura. La dimensione del vuoto deve corrispondere al materiale dell'elettrodo per garantire un adattamento adeguato. Il produttore dovrebbe assicurarsi che tutte le viti siano serrate saldamente e il vuoto sia perforato al corretto diametro per l'attacco all'estremità di lavoro della macchina.
Quando si determina il miglior vuoto e l'elettrodo per una particolare applicazione, è meglio scegliere la più conveniente per produrre la migliore linea del mulino tubo saldato. Il miglior vuoto sarà quello che ha la migliore resistenza alla trazione possibile, nonché un'eccellente durezza e flessibilità. L'elevata resistenza alla trazione significa che il tubo può resistere a tiri e allungamenti costanti senza il fallimento del tubo. I metalli migliori per questi scopi includono alluminio, rame, ottone, acciaio e acciaio inossidabile, ma possono anche essere utilizzate leghe di zinco.
Se l'acciaio inossidabile non è la scelta migliore, la lega di nichel è spesso una buona opzione. Le leghe di zinco sono una scelta popolare per i materiali degli elettrodi, a causa della loro estrema durezza, il che significa che non si piegheranno o si romperanno in condizioni operative normali, sebbene l'alta temperatura ammorbiderà il metallo. In generale, se stai cercando prestazioni ottimali e non ti dispiace usare apparecchiature elettriche più costose, l'acciaio inossidabile è spesso una buona opzione. I mulini a tubo avranno bisogno di lubrificazione di tanto in tanto, soprattutto se si utilizzano apparecchiature elettriche mentre il mulino è in funzione. Questo è normalmente fatto con una piccola quantità di olio, sebbene a Il produttore del mulino a tubo può di solito fornire lubrificante di serie.